RUBSON SILICONE LIQUIDO SL 3000
Rivestimento impermeabile universale, Tecnologia SilicoTec esclusiva Henkel — base acqua.
Per l’impermeabilizzazione e la riparazione di coperture.
Prodotto pronto all’uso.
CAMPI DI IMPIEGO
Rivestimento impermeabile universale ideale per l’impermeabilizzazione e la riparazione di:
tetti e coperture sia piani che inclinati
guaine* (bituminose, acriliche, poliuretaniche e canadesi)
fioriere e giardini pensili
vasche di raccolta
perdite e giunti di grondaie e lucernari.
*verificare preventivamente, potrebbe essere necessario l’utilizzo del Primer.
PROPRIETA’:
- Elasticità 400%
- Elevata resistenza ai raggi UV, alle intemperie e all’invecchiamento
- Impermeabile anche in terrazzi con acqua stagnante
- Elevato potere riempitivo
- Permeabile al vapore acqueo
- Mantiene la flessibilità anche a basse temperature
- Resistente a condizioni termiche estreme (da-20°C a +80°C)
- Resiste agli attacchi di acidi e basi diluite
- Grande facilità di pulizia degli attrezzi con acqua
CLASSIFICAZIONE SECONDO LA CERTIFICAZIONE EUROPEA ETAG 005
Comportamento al fuoco in esterno: Broof (t1)
Reazione al Fuoco E
Durata Prevista: W2 (10 Anni)
Zona Climatica: M e S (da moderata a Severa)
Calpestabilita: da P1 a P2 (accessibile per la manutenzione)
Inclinazione Della copertura: S1 a S4 (da piano a verticale)
Temperatura minima della superficie: TL3 (-20°C)
Temperatura massima della superficie TH3 (+80°C)
MODALITA’ D’USO
Preparazione dei supporti:
I supporti devono essere puliti, privi di polvere, oli e grassi e asciutti (max. 5% di umidità residua).
Rimuovere dalla superficie da trattare muschi, licheni o eventuali efflorescenze. Silicone Liquido SL 3000 è adatto anche per la riparazione di crepe, è sufficiente riempirle con il
prodotto e lasciarlo asciugare per 24 ore.
Applicazione:
Rubson Silicone Liquido è pronto all’uso. Applicare il prodotto direttamente sulla superficie con un pennello, con un rullo o con una spatola.
Per grandi superfici o superfici irregolari è possibile applicare il prodotto a spruzzo utilizzando un sistema Larius (per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio
tecnico).
Se è stato applicato uno strato di primer, deve essere completamente asciutto prima di applicare il prodotto. Non diluire il prodotto con acqua in nessuna circostanza.
Quando Rubson Silicone Liquido è utilizzato come rivestimento per l’impermeabilizzazione, secondo i requisiti per ottenere la Certificazione Europea
ETAG 005, è necessario applicare due strati, con il posizionamento di una maglia adeguata (per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio tecnico) tra i due
strati di prodotto. Lo spessore umido deve essere almeno di 2 mm, che corrisponde ad uno spessore secco di 1,5 mm e un consumo di almeno 2,6 Kg/m2.
Il primo strato di Silicone Liquido Rubson viene applicato sulla superficie trattata (trattare prima con Primer Rubson FF 2000) con uno spessore umido di
1-2 mm.
La maglia deve essere posizionata sulla superficie fresca di Silicone Liquido assicurandosi che sia privo di bolle o pieghe, con una sovrapposizione di 10 cm.
I Giunti di sovrapposizione devono essere sempre allineati nella direzione del flusso d’acqua. Applicare la maglia prima che si formi la pelle.
Si raccomanda un periodo di attesa di almeno 24 ore per l’applicazione della seconda mano di prodotto, quest’ultima dipende dalle condizioni meteorologiche. La seconda mano deve essere applicata con uno spessore da 1 a 1,5 mm. Applicare Silicone Liquido in assenza di pioggie e ad una temperatura compresa tra +10 C e +30°C.
In particolare per le basse temperature bisogna garantire che la temperatura della superficie sia di almeno +3° C al di sopra del punto di rugiada (a seconda della temperatura e umidità relativa), altrimenti si può formare una pellicola di umidità che può
ostacolare l’adesione del prodotto. Nel caso di superfici in cui la temperatura supera i +30º C o esposte direttamente alla luce solare, il prodotto deve essere applicato in più strati sottili (max. 1 mm), bisogna aspettare che ogni strato si asciughi completamente
prima di applicare il successivo. Se questa procedura non viene rispettata si possono formare bolle.
Silicone Liquido non è sovraverniciabile.
Importante:
Il prodotto non deve essere applicato su plastica trasparente (ad esempio Plexiglas®, Makrolon® e PETG). Se l’acqua conservata nelle vasche di raccolta è destinata a vegetali o pesci, pulire accuratamente la superficie dopo la completa asciugatura del prodotto.
Scheda Tecnica Completa: https://www.portalehenkel.it
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio tecnico o consultare il Portale Henkel:
https://www.portalehenkel.it
Post time: Jun-28-2017